Anna è un membro del nostro reparto specializzato nelle variazioni di titolarità dei diritti di proprietà intellettuale.
La sua attività di consulenza è volta alla definizione della migliore strategia per finalizzare la regolarizzazione della titolarità di marchi, brevetti e design a seguito di fusioni, acquisizioni, cessioni ed altre operazioni societarie, nonché di concessioni di licenze, costituzione o cancellazione di pegni e successioni ereditarie.
In particolare, Anna assiste i clienti, nazionali ed esteri, nella predisposizione della documentazione necessaria ai fini della regolarizzazione della titolarità anche in ambito extra-europeo, cooperando con studi legali e agenti di numerosi Paesi e implementando costantemente la propria conoscenza delle leggi e delle prassi locali in relazione alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale a livello internazionale.
Prima di unirsi al nostro team, Anna ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in Diritto della Proprietà Industriale, dal titolo “I marchi non convenzionali”, approfondendo la loro idoneità intrinseca a svolgere la funzione di marchio nonché gli aspetti legati alla nullità e alla contraffazione.